Miscanthus
IL MISCANTHUS SI COMPORTA IN MODO SIMILE AL LEGNO PER QUANTO RIGUARDA LA COMBUSTIONE E LE EMISSIONI. SCALDARE CON IL MISCHANTUS CONVIENE!

La raccolta della massa di steli secchi si effettua ogni anno, a partire dal terzo anno, da aprile a maggio mediante un mietitrebbia. Al momento della raccolta il materiale dovrebbe avere una percentuale di acqua non superiore al 20%. Il Miscanthus deve essere stoccato in luogo asciutto.
Poiché la cenere di Miscanthus raggiunge il punto di rammollimento (formazione di scorie) a circa 900 °C (la cenere di legno a 1200 °C), è consigliabile prima della combustione addizionare al combustibile idrossido di calcio Ca(OH)2 = calce in polvere disciolta, con una percentuale in peso pari a circa 0,3-0,5 % per caldaie fino a 50 kW di potenza e pari a 0,5-0,8 oltre 50 kW. In tal modo aumenta la percentuale di calcio nel combustibile e s’innalza il punto di ammollimento della cenere.

![[Translate to Italienisch:] Heizen mit Misacanthus [Translate to Italienisch:] Heizen mit Misacanthus](https://www.guntamatic.com/fileadmin/_processed_/5/6/csm_Guntamatic-miscanthus2-header_9f846c4d19.jpg)